Pesaro – 30 settembre, 1/2 ottobre

Ri- Pensare ai bambini nell’incertezza della nostra epoca Educare alla complessità Il futuro dell’educazione tra incertezza e complessità In questa epoca segnata dall’imprevisto la riflessione e il confronto sui fenomeni sociali, culturali, economici che attraversano i mondi delle famiglie, dei bambini, degli educatori sono azioni necessarie e doverose. C’è “un nuovo” da comprendere nella sua … Leggi tutto

educAzioni – Bandi Nido PNRR

Abbiamo in questi giorni appreso come le risorse messe a disposizione dal recente bando nazionale di finanziamento per la costruzione di nuovi nidi o il riadattamento di locali già esistenti siano state utilizzate solo per circa la metà dei 2,4 miliardi stanziati.

Orientamenti nazionali dei servizi educativi per l’Infanzia

Il documento è stato adottato con decreto ministeriale 24 febbraio 2022, n.43 dopo un percorso intenso di consultazione e di audizione degli stakeholder fra dicembre e gennaio scorso, analogamente a quanto avvenuto per le Linee pedagogiche.  In data 23 marzo viene pubblicato nella sua forma definitiva. Visitando la pagina a cui rimanda il link è … Leggi tutto

Napoli – 21 maggio

La sfida: Costruire il sistema educativo integrato 06 Seminario in presenza e online presso FOQUS Via Portacarrese 69 a Montecalvario Napoli La pandemia è l’imprevisto che ha scardinato il noto, il consueto e lo scontato rimettendo al centro i saperi e ciò che è sconosciuto. Tutto questo richiede una nuova consapevolezza etica e politica. L’imprevisto … Leggi tutto

Giorgio Parisi – In un volo di storni

Le meraviglie dei sistemi complessi Gli eventi di questi ultimi mesi, a partire dalla prima sospensione dei servizi educativi nel 2020 per arrivare fino alla guerra dei nostri giorni, hanno sempre più rimarcato come l’incertezza, l’imprevisto, il non pensato stiano segnando il nostro quotidiano. Così, quell’ambito di studio e di interpretazione che possiamo definire “complesso” … Leggi tutto