Orientamenti 0-3 e Indicazioni nazionali per il curricolo. Appunti di lavoro.

Claudia Lichene, insegnante di scuola dell’infanzia statale,Istituto Comprensivo di Carcare (SV) Gli Orientamenti Nazionali per i servizi educativi per l’infanzia, dopo l’approvazione degli organi di controllo, sono diventati decreto ministeriale (DM 24 febbraio 2022, n. 43). Le “Linee Pedagogiche per il sistema integrato zerosei” (DM 13 novembre 2021, n. 334) e le “Indicazioni Nazionali per … Leggi tutto

educAzioni – Bandi Nido PNRR

Abbiamo in questi giorni appreso come le risorse messe a disposizione dal recente bando nazionale di finanziamento per la costruzione di nuovi nidi o il riadattamento di locali già esistenti siano state utilizzate solo per circa la metà dei 2,4 miliardi stanziati.

Giorgio Parisi – In un volo di storni

Le meraviglie dei sistemi complessi Gli eventi di questi ultimi mesi, a partire dalla prima sospensione dei servizi educativi nel 2020 per arrivare fino alla guerra dei nostri giorni, hanno sempre più rimarcato come l’incertezza, l’imprevisto, il non pensato stiano segnando il nostro quotidiano. Così, quell’ambito di studio e di interpretazione che possiamo definire “complesso” … Leggi tutto

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il Governo italiano ha elaborato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), organizzato su tre assi strategici (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica, inclusione sociale) e altrettante trasversalità (inclusione di genere, sostegno all’istruzione, formazione e occupazione dei giovani).  Nell’ambito del Programma “Futura. La scuola per l’Italia di domani” del Ministero dell’Istruzione sono previste 6 riforme … Leggi tutto

Il Governo italiano ha elaborato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Per concorrere a massimizzare l’impatto e l’efficacia degli investimenti complessivi realizzati, la Compagnia di San Paolo, oramai da quasi dieci anni impegnata sulla prima infanzia, ha lanciato il bando Next Generation Schools rivolto agli enti locali di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta per consolidare le competenze degli stessi in termini di progettazione interdisciplinare, per accompagnare … Leggi tutto