
Costruire il sistema integrato zerosei nella complessità dell’oggi
Seminario in presenza e online
Ore 9,30/13,00
1ª parte
Chair Aldo Garbarini, Vice Presidente Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia: Perché siamo a Roma.
Lancio convegno nazionale 2022
Ri-pensare ai bambini nell’incertezza della nostra epoca. Educare alla complessità
Saluti istituzionali
Roberto Gualtieri Sindaco di Roma – PNRR e servizi educativi.
Claudia Pratelli Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro – Il futuro dello 0/6 a Roma.
È stato invitato il Ministro all’Istruzione Patrizio Bianchi.
Antonia Labonia Presidente Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia – Il ruolo del GNNI per la costruzione del sistema integrato 0-6.
2ª parte
Tavola rotonda Una pluralità di visioni per l’educazione del futuro. Il sistema dei servizi educativi in dialogo.
Modera: Susanna Mantovani, Professore onorario di pedagogia generale e sociale. Presidente Commissione nazionale per il Sistema
integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni.
Intervengono:
Giorgio Parisi – Fisico e accademico, Premio Nobel per la fi sica 2021 per i suoi studi sui sistemi complessi.
Marco Baliani – Autore, attore e regista teatrale.
Silvana Borsari – Medico, direttore sanitario dell’AUSL di Modena, consulente della regione E-R per i progetti di prevenzione e membro
del CTS presso l’IIS “Rilevazione dei percorsi preventivi e assistenziali off erti alla donna, alla coppia e ai genitori per promuovere
i primi 1.000 giorni di vita.”.
Ugo Morelli – Professore di Scienze cognitive applicate alla vivibilità, al paesaggio e all’ambiente, di Psicologia del lavoro e dell’organizzazione
e di Psicologia della creatività e dell’innovazione.
Linda Laura Sabbadini – Statistica, Direttrice Generale presso l’Istituto Nazionale di Statistica.
Ore 14,30/17,00
Esperienze di futuro dal territorio nazionale: i Poli per l’infanzia
Modera: Massimiliano Fiorucci Presidente SIPED, Direttore del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi
Roma Tre.
Intervengono:
Daniele Chitti – Psicologo infantile, responsabile del Servizio Infanzia del Comune di Imola.
Stefania Bossini – POSES Municipio XII Ambito 4 – Roma.
Filomena Di Cesare – POSES Municipio XI Ambito 2 – Roma.
Moira Sannipoli – Ricercatrice in Didattica e Pedagogia Speciale – Università di Perugia.
Dibattito dalla sala
Conclusioni: Assessora Claudia Pratelli e Presidente GNNI Antonia Labonia
Buongiorno,
parteciperò in modalità online e vorrei sapere qual è il link dedicato e inoltre, se è previsto il rilascio di un attestato.
Grazie
Bani Valeria
Non invieremo il link, sarà una diretta facebook sulla pagina di Zeroseiup e su Youtune – Zeroseiup Channel
Il link al modulo da compilare per avere l’attestato di partecipazione sarà comunicato durante la diretta
Buongiorno, rimarrà la registrazione?
Grazie
Rosaria
La registrazione rimarrà sulla pagina facebook e su youtube, sarà visibile anche su https://www.ripensareaibambini.it
Come ci si può iscrivere per vedere il convegno on line?
sarà una diretta facebook sulla pagina di Zeroseiup e su Youtune – Zeroseiup Channel
non riesco a capire dove collegarmi per il convegno di stamattina
facebook – zeroseiup / Youtube – zeroseiup channel / Sulla home page del sito
Partecipazione on line
Partecipazione online
Partecipazione on-line
Partecipazione online
Partecipazione on line da Torino
Salve. Vorrei sapere se sarà possibile seguire la plenaria in differita, dato che sabato non mi sarà possibile seguirla in diretta e se, in tal caso, si potrà avere ugualmente l’attestato. Grazie.
Non invieremo il link, sarà una diretta facebook sulla pagina di Zeroseiup e su Youtune – Zeroseiup Channel
Il link al modulo da compilare per avere l’attestato di partecipazione sarà comunicato durante la diretta
Buonasera, per circostanze impreviste non posso più essere presente il 19 marzo. Annullando la mia presenza, posso comunque seguire il convegno dalla diretta e avere l’attestato (per lavoro)?
Convegno positivo.
Richiedo,x cortesia, attestato di partecipazione GRAZIE!
Compili il modulo: https://bit.ly/3MWLlT5
È stato un convegno pieno di emozioni con metafore attraverso poesie molto toccanti.tutto molto bello interessante e costruttivo
Buongiorno , io ho partecipato in differita al convegno sulla vostra pagina you tube. È comunque possibile avere l’attentato?
Grazie comunque per la possibilità di vedere la registrazione!
Elisa Vesco
Erroneamente ho scritto attentato ma era attestato. Mi scuso per l’errore.