Testimonianze – Le voci di Pesaro

Sistema integrato 06

Cosa abbiamo fatto finora e da dove partiamo per continuare: Atti e procedimenti del Ministero dell’Istruzione per la costruzione del sistema

Intervento del dottor Fabrizio Manca, dirigente di prima fascia dei ruoli del Mnistero dell'Istruzione con incarico di generale della Direzione Generale per gli ordinamenti, la valutazione e l'internazionalizzazione del sistema naturale di istruzione
Navigare in un oceano di incertezze attraverso arcipelaghi di certezza

Intervista a Manuela Ceccotti pedagogista.

Ha curato per il Gruppo Nazionale Nidi Infanzia il lavoro di ricerca  e interviste “Navigare in un oceano di incertezze attraverso arcipelaghi di certezza”.
Coraggio

Raffele Mantegazza, professore di Pedagogia interculturale, ci invita ad affrontare le sfide che la complessità ci pone davanti con CORAGGIO senza dare nulla per scontato e ricercando sempre nuove vie possibili.
Incertezza

Laura Malavasi, pedagogista e formatrice, apre lo sguardo ad una rilettura dell’incertezza, capace di guardare al futuro con fiducia
Stare dentro le cose

Roberto Maragliano, già professore Dipartimento Scienze della Formazione, sottolinea l’importanza di STARE dentro le cose, nella realtà assumendo posture che ci aiutino ad immaginare scenari possibili.
Collaborazione

Teresa Garaffo, insegnante di scuola dell’infanzia e formatrice, ci propone una riflessione sul senso di costruire qualità della vita in un’epoca complessa, attraverso la COLLABORAZIONE e l’impegno di diverse professionalità.
Dialogo e confronto

Cinzia Mion, formatrice MCE, ci invita a pensare al DIALOGO e al CONFRONTO come strumenti per cogliere la sfida dell’educare oggi. Ripensare ai bambini significa anche ripensare al paradigma culturale che abitiamo.